La nostra produzione vinicola si caratterizza per l'alta qualità e la freschezza, fattori che ci hanno reso un'azienda di eccellenza nel settore.

Grazie alle caratteristiche di un territorio ottimale per la coltivazione dell'uva, la famiglia Chiaradia è riuscita a valorizzare al meglio i propri terreni e l'immagine lucana al di fuori dei confini regionali, diventando testimonial di una storia e di una natura uniche.
Il vino D.O.P. Epeo è un rosso rubino ottenuta da un uvaggio di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Montepulciano d’Abruzzo e fatto maturare in cisterna d’acciaio per 9 mesi dopo la vendemmia. I profumi sono intensi e abbastanza equilibrati tra Sangiovese e Cabernet; mentre in bocca prevale la frutta matura e qualche nota speziata che unitamente alla morbidezza dei tannini, assicurano una buona persistenza gustativa.
Denominazione
Grottino di Roccanova DOP
Tipologia
Rosso
Vitigni
Sangiovese - Montepulciano - Cabernet Sauvignon
Numero bottiglie
3000
Resa per ettaro (t)
8,00
Terreno
Medio impasto
Epoca di Vendemmia
I decade di ottobre
Sistema di allevamento
Spalliera con forma di allevamento a Guyot
Tecniche di produzione
La fermentazione delle uve diraspate è condotta a 24 - 26 °C. Macerazione per circa 7 giorni durante il quale vengono effettuati continui rimontaggi e follature. Affinamento in acciaio, imbottigliamento dopo 9 mesi.
Abbinamenti Gastronomici
Cucina tipica mediterranea, selvaggina, formaggi stagionati, zuppa di legumi, arrosti.
Note degustative
Colore rosso rubino, profumi intensi. Al gusto si presenta asciutto leggermente tannico, decisa persistenza gustativa.
La fermentazione delle uve diraspate è condotta a temperatura intorno a 24-26°. Il periodo di macerazione dei mosti è di circa 7 giorni. Il Don Josè matura in cisterne d’acciaio e – infine – imbottigliato dopo 5 mesi dal primo novembre dell’anno di vendemmia.
Denominazione
Basilicata IGP
Tipologia
Rosso
Vitigni
Sangiovese - Barbera - Ciliegiolo - Montepulciano - Trebbiano - Malvasia Bianca
Numero bottiglie
2500
Resa per ettaro (t)
8,00
Terreno
Medio impasto
Epoca di Vendemmia
I decade di ottobre
Sistema di allevamento
Spalliera con forma di allevamento a Guyot
Tecniche di produzione
La fermentazione delle uve diraspate è condotta a 24 - 26 °C. Macerazione per circa 7 giorni durante il quale vengono effettuati continui rimontaggi e follature. Affinamento in acciaio e imbottigliamento dopo 5 mesi.
Abbinamenti Gastronomici
Cucina tipica mediterranea, arrosti, zuppe di pesce, crostacei, formaggi.
Note degustative
Colore rosso rubino, profumi intensi. Al gusto si presenta asciutto leggermente tannico.
Vino Lucus I.G.P. Basilicata:
Indicazione geografica protetta.
Una zona riccamente coperta di boschi, da cui deriverebbe lo stesso nome di Lucania, precisamente, dal termine latino “lucus”, ossia “bosco”.
Vino Bianco
Azienda Agricola Chiaradia